Meyer Burger ottiene la classificazione più alta nel programma di incentivazione Transizione 5.0 e firma il primo accordo di fornitura per l'Italia con IBC SOLAR.
I moduli fotovoltaici ad alta prestazione di Meyer Burger Technology AG sono stati riconosciuti ufficialmente come idonei per l’ottenimento degli incentivi nell'ambito del programma "Transizione 5.0" italiano. Il distributore IBC SOLAR e Meyer Burger hanno firmato un primo accordo per la fornitura di moduli "Made in Germany" per il mercato italiano. I moduli sono stati prodotti nello stabilimento dell'azienda a Freiberg, Sassonia, Germania, e sono già disponibili per ordini e spedizioni.
I moduli Meyer Burger sono gli unici sul mercato a rientrare nella categoria C, la più elevata, consentendo ai clienti di ricevere un credito d'imposta massimo, che può coprire fino a due terzi dei costi totali del progetto. Stando alla nuova normativa, il governo italiano sta fornendo solidi incentivi per i progetti solari che prevedano l’utilizzo moduli fabbricati in Europa.
Questa normativa fa parte del programma "Transizione 5.0", che mira a supportare le aziende nella loro transizione digitale ed energetica. Per rientrare nella categoria di sovvenzione più elevata, la C, i moduli solari devono soddisfare i seguenti criteri: essere prodotti negli Stati membri dell’Unione Europea utilizzando celle solari bifacciali ad eterogiunzione di silicio o tandem prodotte negli Stati membri dell’Unione Europea ed aventi, le stesse celle, efficienza di conversione dell’energia solare, in condizioni di prova standard, pari ad almeno il 24,0%.
“Siamo molto soddisfatti di questo importante accordo con Meyer Burger e aspettiamo a Key Energy i clienti e chiunque voglia saperne di più sul prodotto e sulla sua applicazione in Transizione 5.0”, ha dichiarato Simone Vernizzi, Responsabile della Distribuzione in Italia.