Norme di protezione dei dati personali sull’impiego e sull’utilizzo di Google Analytics
Il titolare del trattamento ha integrato in questo sito web i componenti Google Analytics (con funzione di anonimizzazione). Google Analytics è un servizio di analisi web. L’analisi web è l’acquisizione, la raccolta, e l’ analisi di dati sull’atteggiamento di utenti di siti web. Un servizio di analisi web raccoglie, tra le altre cose, dei dati relativi ai siti web dai quali una persona interessata giunga ad un sito web (cosiddetti referrer), a quali pagine interne di un sito siano state visionate oppure con quale frequenza e per quanto tempo una pagina interna sia stata consultata. Un’analisi web viene impiegata prevalentemente per l’ottimizzazione di un sito web e per l’analisi costi/benefici di pubblicità in internet.
La società che gestisce i componenti di Google Analytics è Google Inc. è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.
Il titolare del trattamento utilizza per l’analisi web attraverso Google Analytics il suffisso “_gat._anonymizelp”. Tramite tale suffisso, l’indirizzo IP del collegamento internet della persona interessata viene abbreviato e anonimizzato da Google, qualora l’accesso alle nostre pagine web avvenga da uno Stato membro dell’Unione Europea o degli altri firmatari dell’Accordo sullo spazio economico europeo.
Lo scopo dei componenti Google Analytics è l’analisi dei flussi di visitatori sul nostro sito web. Google utilizza i dati e le informazioni acquisite, tra le altre cose, allo scopo di valutare l’utilizzo del nostro sito web, di redigere per noi dei report online che mostrino le attività sulle nostre pagine web, le riassumano, nonché allo scopo di fornire ulteriori servizi legati all’utilizzo del nostro sito web.
Google Analytics deposita un cookie nel sistema informatico della persona interessata. È già stato spiegato cosa siano i cookie. Tramite il deposito del cookie, si rende possibile a Google un’analisi dell’utilizzo del nostro sito web. Ad ogni accesso ad una delle singole pagine di questo sito web, gestito dal titolare del trattamento e sul quale è stata integrata una componente di Google Analytics, il browser del sistema informatico della persona interessata viene automaticamente esortato dalla componente Google-Analytics ad inviare dati a Google a scopo dell’analisi online. Nell’ambito di questa procedura tecnica, Google viene a conoscenza di dati personali, come ad es. l’indirizzo IP della persona interessata, che servono tra l’altro a Google ad individuare l’origine degli utenti e dei click e, di conseguenza, a rendere possibili eventuali calcoli di provvigioni.
Tramite i cookie vengono memorizzati informazioni relative ad una determinata persona, ad esempio l’ora di accesso, il luogo da cui è stato effettuato l’accesso e la frequenza delle visite del nostro sito web da parte della persona interessata. Ad ogni accesso alle nostre pagine web, questi dati personali, compreso l’indirizzo IP della connessione internet utilizzata dalla persona interessata, vengono inviate a Google negli USA. Questi dati relativi ad una determinata persona sono salvati da Google negli USA. È possibile che Google inoltri a terzi i dati relativi ad una determinata persona, acquisiti tramite questa procedura tecnica.
La persona interessata può impedire che il nostro sito web depositi dei cookie, come precedentemente illustrato, tramite un’apposita impostazione del browser che essa impiega, e opporsi quindi in modo continuato al deposito di cookie. Una tale impostazione del browser utilizzato impedirebbe inoltre che Google depositi un cookie sul sistema informatico della persona interessata. Inoltre, un cookie già depositato da Google Analytics può essere cancellato in qualsiasi momento attraverso il browser o altri programmi di software.
La persona interessata ha inoltre la possibilità di opporsi ad una raccolta dei dati creati da Google Analytics e relativi ad un utilizzo di questo sito web, nonché al trattamento di questi dati da parte di Google, e di evitare il trattamento. A tale scopo, la persona interessata deve scaricare e installare un browser add-on disponibile al seguente link:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Questo browser add-on comunica a Google Analytics tramite JavaScript che non possono essere trasmessi a Google Analytics dati e informazioni relativi alle visite dei siti web. L’installazione del browser add-on è considerata da Google come opposizione. Qualora in un momento successivo il sistema informatico della persona interessata dovesse essere cancellato, formattato oppure reinstallato, la persona interessata deve installare nuovamente il browser add-on per disattivare Google Analytics. Qualora il browser add-on dovesse essere stato disinstallato oppure disattivato dalla persona interessata oppure ad un’altra persona riconducibile alla sfera di influenza della persona interessata, sussiste la possibilità reinstallare o di riattivare il browser add-on.
Per ulteriori informazioni e per le disposizioni in vigore sulla protezione dei dati di Google, consultare il sito
https://policies.google.com/privacy?hl=it e
https://marketingplatform.google.com/about/analytics/terms/it/. Le spiegazioni più dettagliate su Google Analytics sono disponibili al sito
https://marketingplatform.google.com/intl/it/about/.
Norme di protezione dei dati relative all’uso e all’impiego di Google Remarketing
Il titolare del trattamento ha integrato su questo sito web servizi di Google Remarketing. Google Remarketing è una funzione di Google-AdWords che consente ad un’azienda di mostrare pubblicità a quegli utenti di internet, i quali abbiano precedentemente visitato il sito web dell’azienda. L’integrazione di Google Remarketing consente quindi ad un’azienda di creare e mostrare agli utenti messaggi pubblicitari in base ai loro interessi.
La società di gestione dei servizi di Google Remarketing è Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.
Lo scopo di Google Remarketing è la visualizzazione di pubblicità in funzione degli interessi.
Google Remarketing ci permette di mostrare messaggi pubblicitari affinati alle esigenze e agli interessi individuali di utenti internet tramite la rete promozionale di Google oppure di farli visualizzare su altri siti web.
Google Remarketing deposita un cookie nel sistema informatico della persona interessata. È già stato spiegato cosa siano i cookie. Tramite il deposito del cookie si rende possibile a Google un riconoscimento dell’utente del nostro sito web quando egli successivamente accederà a siti web che siano anch’essi membri della rete pubblicitaria Google. Ad ogni accesso di una singola pagina web nella quale sia stato integrato il servizio di Google Remarketing, il browser del sistema informatico della persona interessata si identifica automaticamente in Google. Nell’ambito di tale procedura tecnica Google viene a conoscenza di dati personali come ad es. l’indirizzo IP o l’atteggiamento di navigazione dell’utente, che Google impiega tra le altre cose per visualizzare pubblicità in funzione degli interessi.
Tramite il cookie si memorizzano informazioni su una determinata persona, ad esempio i siti web visitati dalla persona interessata. Ad ogni accesso alle nostre pagine web saranno quindi inviate a Google negli USA dati personali, compreso l’indirizzo IP della connessione internet utilizzata dalla persona interessata. Questa dai personali sono salvati da Google negli USA. È possibile che Google inoltri a terzi questi dati personali, acquisiti tramite questa procedura tecnica.
La persona interessata può impedire in qualsiasi momento che il nostro sito web depositi dei cookie, come precedentemente illustrato, tramite un’apposita impostazione del browser impiegato, e opporsi quindi in modo continuato al deposito di cookie. Una tale impostazione del browser usato impedirebbe inoltre che Google depositi un cookie nel sistema informatico della persona interessata.
Inoltre, un cookie già depositato da Google Remarketing può essere cancellato in qualsiasi momento tramite il browser oppure altri programmi di software.
La persona interessata ha inoltre la possibilità di opporsi ai messaggi pubblicitari personalizzati presentati da Google. A tale scopo, la persona interessata deve accedere da ogni browser da essa usato al sito
adssettings.google.com ed effettuare le impostazioni desiderate.
Ulteriori informazioni e le disposizioni sulla tutela dei dati in vigore in Google sono disponibili al sito
https://policies.google.com/privacy?hl=it
Webtrends Analytics
Il nostro sito web utilizza Webtrends Analytics, un servizio di analisi web di Webtrends EMEA Acquisition ltd. / Webtrends Inc., 851 SW 6th Ave., Suite 1600, Portland Oregon 97206 (“Webtrends”). Webtrends Analytics impiega i cosiddetti “cookie”, ossia file di testo che vengono salvati sul vostro computer e che rendono possibile un’analisi del vostro utilizzo del sito web. Le informazioni generate dal cookie sul vostro utilizzo di questo sito web sono inviate ai nostri server e lì salvate.
Utilizziamo queste informazioni per valutare il vostro utilizzo del sito web e per raggruppare dei report sulle attività sul sito web. I dati di accesso vengono salvati in modo anonimo, in modo che non sia possibile creare un collegamento con un utente. Ciò avviene soprattutto attraverso l’anonimizzazione dell’indirizzo IP.
È possibile impedire l’installazione dei cookie apportando una relativa impostazione del proprio browser; vi facciamo tuttavia presente che in questo caso potreste non essere in grado di utilizzare integralmente tutte le funzioni di questo sito web.La raccolta e la memorizzazione di dati può essere revocata in qualsiasi momento con effetto futuro tramite il seguente opt-out-link:
ondemand.webtrends.com/support/optout.asp.
Misurazione di conversioni con il pixel promozionale per utenti di Facebook
Questo paragrafo riguarda soltanto la nostra offerta internet sul sito di spiegazione:
www.Die EchteWahrheit.de.
Con il vostro consenso, che avete fornito sulla sopracitata pagina web
“Acconsento all’utilizzo dei cookie” depositiamo nell’ambito della nostra presenza in internet un “pixel promozionale per utenti” di
Facebook Inc.
1601 S. California Ave,
Palo Alto, CA 94304, USA
(“Facebook”).
In questo modo è possibile seguire l’atteggiamento di utenti dopo che essi, tramite un click su un annuncio pubblicitario di Facebook, sono stati reindirizzati al sito web dell’offerente. Questo procedimento serve per valutare l’efficacia degli annunci pubblicitari in Facebook per fini statistici e di ricerca di mercato, e di conseguenza per contribuire ad ottimizzare successive iniziative pubblicitarie.
I dati rilevati sono per noi anonimi, e non ci permettono quindi di risalire in alcun modo all’identità degli utenti. Tuttavia, tali dati sono archiviati e trattati da Facebook, cosicché è possibile un collegamento con il relativo profilo utente e che Facebook possa utilizzare i dati per i propri scopi pubblicitari, conformemente alla Direttiva sull’utilizzo dei dati di Facebook (
https://it-it.facebook.com/about/privacy). Potete rendere possibile a Facebook nonché ai suoi partner l’attivazione di annunci pubblicitari su pagine interne o esterne a Facebook. È inoltre possibile che un cookie sia depositato sul vostro computer per questi scopi.Il consenso all’utilizzo del pixel promozionale per utenti può essere fornito solo da utenti che abbiano più di 13 anni. Gli utenti più giovani devono chiedere il permesso dei genitori o di altre persone responsabili.
Fate click qui per revocare il vostro consenso delle impostazioni di Facebook:
https:/www.facebook.com/settings?tab=ads.
Norme sulla protezione dei dati per l’impiego e l’utilizzo di YouTube
Il titolare del trattamento ha integrato su questo sito web dei componenti di YouTube.
YouTube è un portale video internet che consente ai publisher video di caricare
gratuitamente dei videoclip, nonché agli altri utenti di visionare, valutare e commentare altrettanto gratuitamente tali videoclip. YouTube permette la pubblicazione di tutti i tipi di video, cosicché tramite questo portale sono disponibili film e trasmissioni televisive completi, ma anche video di musica, trailer o video propri creati dagli utenti stessi.
La società di gestione è YouTube, LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA. YouTube, LLC è una società affiliata di Google Inc., 1600 Amphitheatre Pkwy, Mountain View, CA 94043-1351, USA.
Ad ogni accesso ad una delle singole pagine di questo sito web, gestito dal titolare del trattamento e sul quale è stata integrata una componente YouTube (YouTube-Video), il browser del sistema informatico della persona interessata viene esortato automaticamente dalla relativa componente YouTube a scaricare da YouTube una visualizzazione della relativa componente YouTube. Per maggiori informazioni su YouTube, visitare il sito
https://www.youtube.com/intl/it/about/. Nell’ambito di questa procedura tecnica, YouTube e Google vengono a conoscenza di quali pagine interne concrete del nostro sito web sono state visitate dalla persona interessata.
Qualora la persona interessata dovesse avere contemporaneamente effettuato l’accesso al proprio account YouTube, quando visita la pagina interna che contiene un video YouTube, YouTube riconosce quale pagina interna concreta del nostro sito web sia stata visitata dalla persona interessata. Queste informazioni sono raccolte da YouTube e Google, e assegnate al relativo account YouTube della persona interessata.
YouTube e Google ricevono quindi sempre, tramite la componente YouTube, un’informazione relativa alla visita del nostro sito web da parte della persona interessato quando essa era contemporaneamente inserita nel proprio account YouTube; ciò avviene indipendentemente dal fatto che l’interessato faccia click o meno su un video di YouTube.Qualora la persona interessata non intenda inviare tali informazioni a YouTube e Google, essa può evitare l’invio disconnettendosi dal proprio account YouTube prima di visitare il nostro sito web.
Le disposizioni sulla tutela dei dati pubblicate da YouTube, disponibili al sito
https://policies.google.com/privacy?hl=it forniscono dettagli sulla raccolta, il trattamento e l’utilizzo di dati personali da parte di YouTube e Google.
Norme sulla protezione dei dati per l’impiego e l’utilizzo di Twitter
Il titolare del trattamento ha integrato su questo sito web componenti di Twitter. Twitter è un servizio multilingue pubblicamente accessibile di microblogging, nel quale gli utenti possono pubblicare e diffondere i cosiddetti “tweet”, ovvero brevi messaggi limitati a 140 caratteri. Questi brevi messaggi sono visibili a tutti, quindi non soltanto alle persone registrate in Twitter. I tweet vengono mostrati tuttavia anche ai cosiddetti follower del relativo utente. I followers sono altri utenti di Twitter, i quali seguono i tweets di un utente. Inoltre, tramite gli hashtag, i collegamenti e i retweet, Twitter permette di rivolgersi ad un vasto pubblico.
La società di gestione è Twitter, Inc., 1355 Market Street, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA.
Ad ogni accesso ad una delle singole pagine di questo sito web, gestito dal titolare del trattamento e sul quale è stata integrata una componente Twitter (Twitter-button), il browser del sistema informatico della persona interessata viene automaticamente esortato dalla singola componente Twitter a scaricare da Twitter una visualizzazione della relativa componente di Twitter. Per maggiori informazioni sul Twitter-button consultare il sito
https://publish.twitter.com/#. Nell’ambito di questa procedura tecnica Twitter viene a conoscenza di quale pagina interna concreta del nostro sito web sia stato visitato dalla persona interessata. Lo scopo dell’integrazione della componente Twitter è rendere possibile ai nostri utenti l’ulteriore diffusione dei contenuti di questo sito web, rendere noto questo sito web nel mondo digitale e incrementare i quantitativi di nostri visitatori.
Qualora l’interessato sia contemporaneamente collegato anche con il proprio account di Twitter, Twitter riconosce ad ogni accesso al nostro sito web da parte della persona interessata e durante l’intera durata della relativa permanenza sul nostro sito web quale pagina web interna concreta del nostro sito sia stata visitata dalla persona interessata. Tali informazioni vengono raccolte dalla componente Twitter e ricondotte al relativo account Twitter della persona interessata. Qualora l’utente azioni uno dei Twitter-button integrati nel nostro sito web, i dati e le informazioni trasmessi tramite il button vengono attribuiti all’account Twitter personale dell’utente, nonché salvati e trattati da Twitter.
Twitter riceve sempre dalla componente Twitter un’informazione relativa al fatto che la persona interessata avvia visitato il nostro sito web, qualora la persona interessata nel momento dell’accesso al nostro sito fosse contemporaneamente collegata al proprio account Twitter; ciò avviene indipendentemente dal fatto che l’interessato faccia click o meno sulla componente Twitter. Qualora la persona interessata non intenda inviare a Twitter queste informazioni, essa può impedire un tale invio disconnettendosi dal proprio account Twitter prima di visitare il nostro sito web.
Le disposizioni sulla protezione dei dati personali in vigore in Twitter sono disponibili al sito
https://twitter.com/privacy?lang=it.